La gravidanza è un momento speciale nella vita di una donna, e spesso si desidera concedersi momenti di relax e benessere. Le SPA e le piscine termali possono essere un’ottima scelta per le future mamme, ma è importante fare alcune considerazioni e seguire alcune precauzioni. Vediamo insieme cosa è possibile fare durante la gravidanza:
-
Idromassaggio Rilassante: Un idromassaggio può essere piacevole e rilassante per le donne in gravidanza. Tuttavia, è importante che il getto non sia troppo intenso e non venga rivolto direttamente sulla pancia. La temperatura dell’acqua dovrebbe essere mantenuta intorno ai 35-36 gradi centigradi, e la durata del bagno con le bollicine dovrebbe essere limitata a circa 15 minuti.
-
Sauna e Bagno Turco: In generale, è consigliabile evitare la sauna e il bagno turco durante la gravidanza. L’eccessivo calore ambientale può causare cali di pressione pericolosi e aumentare il rischio di disidratazione. Inoltre, le temperature molto calde potrebbero causare la rottura di capillari e la formazione di macchie sulla pelle.
-
Piscine Termali: Le piscine termali sono generalmente sicure per le future mamme, ma è importante monitorare la temperatura dell’acqua. Questa non dovrebbe superare i 38 gradi centigradi. Evitate gli sbalzi di temperatura, poiché potrebbero influenzare la pressione sanguigna e causare svenimenti.
-
Massaggi e Olii: I massaggi possono essere benefici durante la gravidanza. Optate per trattamenti rilassanti o drenanti e informate sempre il massaggiatore della vostra condizione. Chiedete sempre il parere del vostro ginecologo prima di sottoporsi a procedure particolari
-
Consultate il Vostro Medico: Prima di recarvi in una SPA o in una piscina termale, consultate sempre il vostro medico che spesso, sotto richiesta del centro dove intendete effettuare accesso, vi rilascerà un certificato di idoneità. Ogni gravidanza è diversa, e il vostro medico saprà sempre consigliarvi in base alle vostre specifiche esigenze. Buon Relax mamme!
Lascia un commento